1. Palazzo Bellini

Comacchio, Via Agatopisto 5

Tra le costruzioni più belle di Comacchio e tra le più imponenti, spicca Palazzo Bellini, realizzato negli ultimi anni dell’800 dall’imprenditore locale Luigi Bellini. Sorge al posto dell’antica Casa della Gendarmeria (Bargello) che era stata edificata a fianco delle carceri e del Ponte degli Sbirri e fronteggia il settecentesco ex Ospedale degli infermi, ora Museo Delta Antico. La facciata realizzata con mattoni, marmi e pietra d’Istria, oltre a grandi finestre incorniciate di marmo, presenta una larga fascia marcapiano decorata in calcare a motivi geometrici e floreali alternati. Una seconda fascia chiude il prospetto superiore ed un elegante balcone con ringhiera in ferro sormonta il portale in marmo dell’ingresso. La presenza di protome umane e animali applicate in coppia in corrispondenza di ogni finestra impreziosiscono la facciata. Le protome di Palazzo Bellini sono 16 e raffigurano leoni, scimmie, cani, satiri, capre. Attualmente il palazzo è sede della Biblioteca comunale “L. Muratori” e altri uffici comunali