La nuova Scuola di Musica di Comacchio, nasce nel contesto del contenitore Culturale denominato “Casa Delle Arti”. La Casa delle Arti è un progetto del Comune di Comacchio che intende:
- attivare un centro culturale vivace e dinamico, aperto alla progettualità del sistema associazionistico locale, in grado di favorire la più estesa programmazione di attività culturali con il massimo coinvolgimento della comunità, tenuto conto delle diverse espressioni artistiche;
- sostenere processi inclusivi di coesione sociale attraverso l’organizzazione di iniziative culturali;
Scuola di Musica Theremin – TEcnologiae Ricerca per l’ Educazione Musicale e l’INclusione è l’Ente affidatario della Casa delle Arti e della Civica Scuola Scuola di Musica. E’ una giovanissima Società ferrarese, fondata da Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini, docenti musicisti con esperienza ventennale nel campo dell’educazione musicale, delle didattiche inclusive e nella produzione di eventi artistici.
Si pone sul territorio comacchiese, e più in generale sulla provincia di Ferrara, con l’obiettivo di consolidare ed arricchire l’offerta formativa e didattica territoriale proponendosi come Ente di educazione, istruzione e formazione musicale, offrendo attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale con la finalità della profusione della musica in tutte le sue forme, lavorando inoltre sull’inclusione nell’ambito della disabilità e della multietnicità. Fin dalla sua nascita, vuole essere un punto di riferimento e di aggregazione giovanile, a rinforzo del tessuto sociale di una comunità che considera la musica uno “strumento” pedagogico e formativo determinante nel percorso educativo e inclusivo dei giovani.
Uno degli obiettivi principali della Scuola è valorizzare la pratica della musica d’insieme e a giugno 2019 ha presentato la 2^ Edizione di Mare di Musica Festival, un’esperienza senza precedenti che ha messo in rete scuole, docenti, formatori e musicisti in un evento che ha coinvolto oltre 500 protagonisti dai 3 anni in su.
Theremin è:
- Scuola di Musica riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna per l’Anno Scolastico 2019/20;
- Scuola di Musica convenzionata con il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara sia per le produzioni musicali che per l’accesso ai corsi accademici;
- in via di accreditamento per diventare Scuola riconosciuta dal Forum OSI (Orff-Schulwerk Italiano)
La nuova Civica Scuola di Musica di Comacchio offrirà percorsi didattici per tutte le Scuole di ogni ordine e grado e all’interno del contenitore della Casa delle Arti verranno attivati:
- corsi individuali di tutti gli strumenti: canto moderno, canto lirico, chitarra classica, chitarra moderna, basso elettrico, batteria, pianoforte, tastiera, flauto traverso, sax, clarinetto, tromba, trombone, violino, viola, violoncello e arpa
- corsi collettivi di: propedeutica musicale (dai 3 anni), canto corale e musica d’insieme
Verranno sviluppati servizi di educazione alla musica e di divulgazione della musica e delle arti:
- con progetti ad hoc per le Scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado del territorio (propedeutica musicale, musica e integrazione, canto corale, musica e teatro, musica e computer) relazionandosi anche con la Biblioteca Comunale
- stringendo relazioni in sinergia e di partnership con le Associazioni dei Commercianti e/o le realtà organizzative e volontaristiche nel territorio già operanti, per le manifestazioni di piazza o altri eventi;
- organizzando serate musicali e/o eventi a tema artistico nelle aree e nei luoghi suggeriti dall’Amministrazione Comunale.