9. Stazione da Pesca e lavoriero
Valli di Comacchio, Stazione Foce
Il lavoriero è uno strumento molto antico, ma ancora efficiente e fondamentale per la pesca di valle, che consente di catturare le anguille separatamente da cefali e altri pesci, durante le loro migrazioni a mare, stimolate dall’istinto riproduttivo. Si tratta di un manufatto formato da una serie di bacini comunicanti, a forma di punta di freccia: un tempo era interamente costruito in grisole (fasce di canna palustre legate da paviera) e pali, mentre oggi è in cemento e griglie metalliche.Il sistema di cattura è comunque sostanzialmente lo stesso del passato: al di là delle numerose ed oscure leggende legate al luogo di riproduzione dell’anguilla