15. Casa Museo Remo Brindisi
Lido di Spina, Via Nicolò Pisano 51
La Casa Museo di Remo Brindisi è stata realizzata tra il 1968 e il 1973. Concepita fin da subito dal proprietario Remo Brindisi e dall’architetto Nanda Vigo con la doppia funzione di casa e di museo, rappresenta un esperimento/manifesto di “integrazione delle arti” – architettura, scultura, pittura, design -, di integrazione tra arte e vita e di un approccio libero e democratico all’arte. Remo Brindisi ha lasciato in eredità al Comune di Comacchio la Casa e l’intero patrimonio artistico e documentario in essa conservato. L’edificio è caratterizzato da un grande cilindro centrale che collega diversi i piani e gli spazi abitativi, quelli di studio e quelli espositivi, in una continua compenetrazione. La raccolta, di cui fanno parte anche lavori dello stesso Brindisi, offre un’ampia panoramica dell’arte del Novecento, con un particolare accento sulla Milano degli anni ’50-’70. Sono da segnalare in particolare le grandi opere integrate all’architettura, tra cui innanzitutto il grande graffito murale di Lucio Fontanapoi le sculture di Arturo Martini, di Gino Marotta, di Giò Pomodoro, la parete con scrittura cancellata di Emilio Isgrò, le sculture cinetiche. Nella collezione del museo figurano, tra i maestri del primo Novecento, Medardo Rosso, Gino Severini, Mario Sironi, Cesare Andreoni, Tullio Crali, Giorgio Morandi, Arturo Martini, Fausto Melotti e molti altri. Il secondo Novecento è rappresentato da esponenti di importanti correnti quali lo Spazialismo, il Movimento Nucleare, il Movimento internazionale Zero, Gruppo Azimuth, arte cinetica e programmata (tra cui Agostino Bonalumi, Paolo Schegghi, Vanna Nicolotti, Getulio Alviani, Gianni Colombo, Davide Boriani), Nouveau Réalisme e Pop (tra cui Arman, Cèsar, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Andy Warhol), e poi astrattisti, informali, esistenzialisti, Nuova Figurazione, CoBrA, e molti altri. Tra i maestri del design, oltre a Nanda Vigo, Bruno Munari, Achille Castiglioni, Pio Manzù, Vico Magistretti, Giò Colombo, ecc.